Curiosità del 08/10/2014
Crostata meringata al limone
Mercoledì 08/10/2014 - La ricetta della crostata meringata al limone
Per la frolla procuriamoci due uova, cento grammi di burro, centoventicinque grammi di zucchero, trecentocinquanta grammi di farina 00 e un cucchiaino di lievito, per la meringa servono invece centosettanta grammi di zucchero a velo, cinque albumi e una fiala di aroma alla vaniglia mentre per la crema al limone occorrono cinque tuorli, due limoni, trecento grammi di zucchero, cinquanta grammi di farina e cinque decilitri di acqua. Prepariamo la frolla lavorando lo zucchero con le uova aggiungendo il lievito e il burro a piccoli pezzi: uniamo la farina e forniamo una palla da avvolgere con pellicola da cucina e da far riposare in frigorifero per una trentina di minuti. Occupiamoci ora della crema al limone mettendo l'acqua su un pentolino insieme allo zucchero che, una volta sciolto, sarà accompagnato dalla farina. Mescoliamo e aggiungiamo il succo dei limoni e i tuorli. Facciamo cuocere a fuoco basso e quando la crema ha raggiunto la giusta consistenza lasciamo raffreddare. Stendiamo la pasta frolla su uno stampo per crostata e, una volta bucherellata sul fondo, cuociamola per un decina di minuti in forno a 180°. Prepariamo intanto la meringa montando a neve gli albumi e unendo l'aroma alla vaniglia e lo zucchero a velo. Sforniamo la base del dolce e riempiamola con la crema; mettiamo il composto della meringa in una tasca da pasticcere e decoriamo la superficie della crostata. Inforniamola per trenta minuti a 170°.
Articoli Correlati
